Novità Privati Imprese Soci Territorio

Attrattività, produttività e benessere.

Le nuove sfide del mondo del lavoro, da circolo vizioso a circolo virtuoso.

Agyla

Viviamo in un’epoca in cui il benessere sul posto di lavoro non è più un lusso ma una necessità.
Un’organizzazione prospera è quella che consente ai propri dipendenti di esprimere pienamente se stessi, favorendo autenticità, crescita e relazioni positive. Durante questo seminario, esploreremo come una cultura organizzativa orientata al benessere possa trasformare il modo in cui viviamo e lavoriamo. Vedremo come il benessere organizzativo non sia solo un concetto astratto, ma una componente cruciale per il successo e la soddisfazione delle persone e delle organizzazioni. Scopriremo insieme come creare ambienti di lavoro dove autenticità, crescita personale, relazioni positive, e un sano equilibrio tra vita lavorativa e privata non siano solo aspirazioni, ma realtà tangibili.

17 OTTOBRE 2024 • ORE 9.00 – 12.00 • EVENTO GRATUITO
SALA SENESI • VIALE VITTORIO EMANUELE, 1 • LEVICO TERME (TN)

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI GRATUITAMENTE

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.