08 aprile 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Il Bilancio 2021 della Cassa Rurale Alta Valsugana

“Una banca solida, sana e attenta alla comunità”  

20191004 SEDE PERGINE

Con un utile di fine esercizio pari a 6.537.000 euro e un patrimonio di 176,538 milioni di euro a fine 2021 la Cassa Rurale Alta Valsugana potrà continuare l’attività caratteristica di sviluppo del territorio e a sostenere il vasto e prezioso mondo delle associazioni sportive, culturali e di volontariato, nonché le tante iniziative di promozione turistiche, commerciali e produttive.

 

Per il Presidente della Cassa Rurale Alta Valsugana, Franco Senesi: “Siamo soddisfatti di poter presentare all’Assemblea dei Soci del prossimo 6 maggio un bilancio per l’anno 2021 che dimostra la presenza di una banca solida, sana, capace di produrre reddito e di proseguire nella sua attività anche in campo sociale”.

 

Bilancio

Conto economico e dati di bilancio

L’utile 2021, conseguito per altro praticando tra le migliori condizioni del sistema, è stato di 6,5 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.