Novità Soci Territorio

Proposta formativa "GENER-AZIONI COOPERATIVE"

Segnaliamo che sono aperte le iscrizioni a “GENERAZIONI COOPERATIVE”, percorso formativo nato dalla collaborazione tra l’Area Formazione della Federazione, l'associazione Donne in Cooperazione  e l’associazione Giovani Cooperatori Trentini con l’intento di sviluppare le conoscenze in materia di cooperazione delle nuove generazioni di soci e socie.

Durante il corso potrai:

  • Conoscere le peculiarità e il funzionamento di un’impresa cooperativa, nonché la storia e i tratti che contraddistinguono il sistema cooperativo trentino.
  • Sperimentare la cooperazione attraverso l’incontro e la testimonianza di alcune realtà cooperative del territorio
  • Ragionare sugli spazi di innovazione rispetto alle sfide del presente e del futuro.

 

In programma dal 30 settembre al 29 ottobre, il corso prevede tre incontri, in presenza, per un totale di 9 ore più una visita studio:

  • Modulo 1: 30 settembre 2024 – Viaggio studio: alle radici della cooperazione
  • Modulo 2: 8 ottobre 2024 – Il sistema cooperativo trentino e il ruolo della Federazione
  • Modulo 3: 15 ottobre – Esperienze di innovazione cooperativa
  • Modulo 4: 29 ottobre 2024 – Ritorno al futuro: sfide e scenari per la cooperazione

 

Qui trovi tutti i dettagli su programma, contenuti, docente e metodologia utilizzata: https://www.infederazione.it/it/formazione/tutti-i-corsi/gener-azioni-cooperative-per-scoprire-il-mondo-della-cooperazione

 

Grazie al contributo delle due associazioni, la quota di partecipazione a carico del/della partecipante per l’adesione ai moduli formativi e la visita studio, comprensiva dei costi di trasporto e del pranzo, è di 80 euro + IVA.

 

Iscriviti entro il 20 settembre, compilando il modulo che trovi qui: https://www.infederazione.it/it/formazione/tutti-i-corsi/gener-azioni-cooperative-per-scoprire-il-mondo-della-cooperazione

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.