Novità Privati Imprese Soci Territorio

Alta Valsugana Smart Valley premiata nel contest di Cassa Centrale "Da Gruppo a Squadra!"

Premio CCB

Con la finalità di favorire la condivisione e rafforzare il senso di comunità e appartenenza, Cassa Centrale ha promosso un contest "Da Gruppo a Squadra!" a cui le Casse Rurali e le Società controllate hanno potuto partecipare presentando uno o più progetti sociali nelle tre categorie individuate: Persone, Territorio, Futuro.

Il tutto si è svolto nella cornice dell'anniversario dei 50 anni dalla fondazione di Cassa Centrale Banca, tenutosi a Trento tra il 26 e il 29 settembre, in un meeting intitolato "Prima di tutto, Persone".

La giuria ha scelto fra oltre 80 progetti arrivati da tutta Italia e la nostra Cassa Rurale è stata premiata nella categoria "Territorio" con l’iniziativa "Alta Valsugana Smart Valley", la quale si occupa di gestire gli spazi di coworking messi a disposizione sul nostro territorio, favorendo lo sviluppo dello stesso e di sinergie lavorative tra i tanti professionisti che quotidianamente usufruiscono di questo servizio.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TANTO ALTRO SU "ALTA VALSUGANA SMART VALLEY"

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.