21 dicembre 2023
Novità Territorio

Salvaguardare boschi e api: la scelta green del Gruppo Cassa Centrale

Si conferma anche in occasione delle festività natalizie l’attenzione di Cassa Centrale Banca alle tematiche ambientali, con il forte coinvolgimento delle Società del Gruppo Allitude, Assicura, Claris, Prestipay e NEAM.

Progetto 3Bee visual

Prende il via da quest’anno "Adotta un Bosco Nettarifero” e “Adotta un Alveare", che al posto dei tradizionali omaggi natalizi sposano la causa ambientale in partenariato con 3Bee, una climate tech company che realizza progetti rigenerativi tramite tecnologie avanzate, per riprendere in chiave moderna l’antico mestiere dell’apicoltore e le attività connesse al settore, introducendo iniziative orientate alla tutela e al rafforzamento della biodiversità nella sua interezza.

 

A fronte del contributo del Gruppo Cassa Centrale, 3Bee piantumerà alberi nettariferi nei boschi distribuiti sull’intero territorio italiano, che oltre a permettere l’assorbimento della CO2 in atmosfera, favoriranno l’impollinazione delle api.

 

Nascono così le “Oasi di Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano”, aree tutelate che simboleggiano concretamente l’attenzione del Gruppo all’ambiente e alla biodiversità, e che vedranno la valorizzazione degli alveari, nei quali sarà prodotto il miele.

 

L‘iniziativa si svilupperà nell’arco dell’intero 2024, anche prevedendo dei momenti di verifica sulla sua evoluzione. Si tratta di un esempio concreto in cui il mix tra innovazione tecnologica e tradizione genera un risultato dal valore aggiunto: rivoluzionare e preservare l’arte dell’apicoltura incentivandone la crescita e la riscoperta, grazie all’applicazione di tecnologie innovative.

 

Insieme, proteggiamo la natura e ci prendiamo cura del futuro.

Ti potrebbe interessare anche:

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Il bilancio sociale di etika: crescono i contratti e i progetti a vantaggio delle persone e della comunità

La Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia presentano il quarto bilancio sociale di etika, l’offerta conveniente, ecologica e solidale creata insieme otto anni fa, che ne conferma il trend costante di crescita su tutti i fronti: adesioni, impatto ambientale, innovazione sociale. Anche nel 2023-24 etika ha saputo integrare sostenibilità e solidarietà e promuovendo una società più equa e inclusiva. Quello che forse non si vede è ciò che sta a monte e a valle di questo percorso: i legami, “parola-simbolo” di questo biennio scelta dai promotori. etika, infatti, se da un lato nasce dall’intercooperazione, promossa da Federazione, tra i settori del credito, del consumo e del welfare e dalla partnership con un’azienda dell’energia preziosa per il Trentino, dall’altro, oltre a raccogliere la fiducia di migliaia di famiglie, ha incentivato collaborazioni con e tra le persone e le organizzazioni del territorio.